GENNAIO | FEBBRAIO | MARZO | APRILE | MAGGIO | GIUGNO |
---|---|---|---|---|---|
LUGLIO | AGOSTO | SETTEMBRE | OTTOBRE | NOVEMBRE | DICEMBRE |
Domenica 5 Gennaio 2014
DA RIMINI A PONTE VERUCCHIO SULLA RIVA DESTRA DEL MARECCHIA (Rimini)
Lunga ma semplice escursione per riassaporare il gusto del camminare insieme, e iniziare un nuovo ciclo di escursioni con gli auguri di buon nuovo anno. Il percorso di interesse naturalistico, storico e paesaggistico, segue la pista pedonale/ciclabile che da Rimini conduce a Ponte Verucchio. Un itinerario molto frequentato da escursionisti e ciclisti. Il ritorno avverrà con bus di linea, munirsi di ticket.
- Tempo di percorrenza 7 ore, dislivello in salita 120 metri, dislivello in discesa 120 metri, lunghezza del percorso 21 km, difficoltà “E”.
- Ritrovo e partenza con mezzi propri alle ore 8.00.
- Per informazioni Direttore escursione AE Giuseppe Fattori (Pippo), cell. 335.7675745.
_____________________________________________________________________________________________________________________________
Domenica 12 Gennaio 2014
PIAN DEI PRATI – SASSO SIMONE (Rimini, Pesaro Urbino, Arezzo)
Percorso ad anello su un classico itinerario che, superato il Peschio e la testata del fosso Seminico, ci conduce all’ormai noto Sasso Simone, zattera galleggiante protagonista assoluta di suggestive cartoline. Lo raggiungeremo attraversando la Riserva Naturale che occupa l’estrema punta orientale della Toscana offrendoci una particolare visuale del faggio secolare che sovrasta la frana. Anche in inverno questi ambienti suggestivi mantengono intatto il loro fascino reso ancora più interessante dalle vicende storiche che videro, nei secoli passati, diversi tentativi di edificazione.
- Tempo di percorrenza 5 ore, dislivello in salita 450 metri, dislivello in discesa 450 metri, difficoltà “E”.
- Ritrovo e partenza con mezzi propri alle ore 8.00.
- Per informazioni Direttore escursione AE – ONC Adriana Ugolini, cell. 339.7688760.
_____________________________________________________________________________________________________________________________
Domenica 19 Gennaio 2014
CIASPOLATA IN APPENNINO
L’escursione si svolgerà nel vicino appennino. Il percorso su cui si svolgerà l’uscita sarà definito in base all’innevamento. Maggiori e più precise informazioni su luoghi, tempi di percorrenza e dislivelli, verranno fornite in sede giovedì 16 gennaio 2014 dal direttore dell’escursione. Le ciaspole potranno essere noleggiate, fino a esaurimento scorte, presso la sede del CAI. In mancanza di neve l’escursione avrà comunque luogo.
- Ritrovo e partenza con mezzi propri alle ore 7.30.
- Per informazioni Direttore escursione AE Franco Boarelli, cell. 335.5434802.
_____________________________________________________________________________________________________________________________
Domenica 26 Gennaio 2014
IL RIO MERCATALE (Ravenna)
Rivacciola (m. 276), I Monti (m 761), Monte del Puntale (m. 756), Pieve di Misileo (m. 315), Rivacciola.
Interessante escursione nella Valle del Senio, dove percorreremo una sua diramazione: il Rio Mercatale. La valle ci propone alcuni scenari d’importanza geologica molto particolari (Susinendola di Sopra), antiche costruzioni rurali/contadine (Granara) e valli aperte circondate da boschi di vario tipo, castagno compreso. Non mancheranno chiese interessanti con storie avvincenti. Il tutto in un contesto selvaggio e variegato. Il trekking non presenta particolari difficoltà tecniche se non possibili tratti infangati in caso di pioggia insistente. Punto di partenza Rivacciola, antico borgo caratterizzato dalla sua chiesa.
- Tempo di percorrenza 6 ore, dislivello in salita 700 metri, dislivello in discesa 700 metri, difficoltà “E”.
- Ritrovo e partenza con mezzi propri alle ore 7.30.
- Per informazioni Direttore escursione AE Giuseppe Fattori (Pippo), cell. 335.7675745.