La via degli Aquilotti

aquilotti2
Il 9 ottobre 2005, nel corso della Festa per il 10° anno di attività del Gruppo di Alpinismo Giovanile della nostra Sezione, presso la falesia di Pietramaura (nei pressi di San Leo, in Valmarecchia) è stata inaugurata la nuova Via degli Aquilotti.
È stata aperta da Roberto Baffioni, essa sale per rampe e supera alcune placche per 6 lunghezze di corda dal II al IV grado, sino al Nido dell’Aquila, la guglia principale della falesia.

La via si presenta perfettamente attrezzata e ben si presta anche dal punto di vista didattico. La discesa è facile, ben segnalata e con tratti attrezzati per facilitare i ragazzi. Poiché era pronta già dall’estate, è di fatto già diventata una vera classica, con le sue innumerevoli ripetizioni!

Per raggiungere il sito: da Rimini si prende la statale Marecchiese, in direzione Sansepolcro, fino a Pietracuta dove si volta a sinistra per San Leo. In località Pontegualdruccia si svolta a destra in direzione Tausano e, dopo 1 chilometro esatto (casa sulla sinistra), si scende a destra a piedi per 150 metri fino alla falesia (dove si risale un breve sentiero a sinistra). La via degli Aquilotti è la prima che si incontra, con attacco tra due alberi (bolli verdi).