CAMBIO ITINERARIO: “ESCURSIONE CON LE CIASPOLE AI MONTI DELLA LAGA DEL 14 e 15 FEBBRAIO.
L’albergo che avevamo scelto ci ha comunicato di avere problemi con il riscaldamento e quindi non è agibile. Poiché nella zona non vi sono altri alberghi abbiamo cambiato la nostra destinazione e andremo in Val Sarentino (poco a Nord di Bolzano). La spesa è la stessa, solo 52 euro anziché 50 come alla Laga. Ci sono ancora posti disponibili.
Direttore escursione: ANE-INV Renato Donati – Cell. 338.8985431 – renatodonati62@alice.it14 e Domenica 15 Febbraio 2015
LE CIASPOLE AI MONTI DELLA LAGA (Teramo)
Tempo: 6 h.; dislivello salita: 200 m.; difficoltà: EAI.
Escursione con racchette da neve o con gli sci da fondo escursionistico. Il percorso si svolge in maggior parte su stradella e nell’ultimo tratto su sentiero. In base all’innevamento l’itinerario potrà essere variato. Prenotazione obbligatoria in sede entro il
15 gennaio 2015 con versamento di un acconto di € 20,00 che non verrà restituito in caso di rinuncia. Il costo della mezza pensione in albergo è di circa € 50,00. Oltre alle racchette da neve o agli sci da fondo escursionistico sono necessari scarponi e abbigliamento
adeguato per escursionismo in ambiente montano invernale.
Sabato 14 Febbraio: partenza in auto da Rimini per raggiungere la località Ceppo (1334 m.) in provincia di Teramo. Cena e pernottamento all’albergo Julia. Domenica 15 Febbraio: la grande e straordinaria foresta della Martese, vastissima e silente, nonostante i tagli non sempre oculati, resta una delle migliori attrattive dei Monti della Laga. Con partenza dal Ceppo, ci inoltreremo nel bosco, che alterna vaste pinete ai faggi caratteristici dell’Appennino, fino al corso del Rio di Valle Castellana ealle cascate della Morricana che in questo periodo sono spesso ghiacciate e offrono uno spettacolo raro in Appennino. Partenza con mezzi propri Sabato 14 Febbraio alle ore 13:00 dal parcheggio dei sindacati di Rimini in via Caduti di Marzabotto.