
MONTAGNATERAPIA – RIMINI D’INVERNO – PERCORSO CITTADINO (Rimini)
Tempo: 3 h.; dislivello salita: non significativo; lunghezza: Km 7,500; diffcoltà: AT
Con questa escursione inizia di fatto l’attività anno 2023 del Gruppo Montagnaterapia, con lo scopo di
accompagnare in ambiente montano, e non solo, persone con disabilità fisiche. L’uso di una speciale
carrozzina monoruota “joelette” consente un trasporto dell’ospite comodo e in sicurezza anche su terreni sconnessi. Il punto di partenza è situato a Rimini nel parcheggio del Ponte di Tiberio poi ci si avvia lungo
le mura del Castello Malatestiano per arrivare in Piazza Malatesta e da qui a breve in Piazza Cavour luogo storico per eccellenza: il Palazzo dell’Arengo, la Fontana della Pigna, la Vecchia Pescheria risalente al 1747, il Teatro Galli. Si percorre quindi Corso D’Augusto fino al millenario Arco di Augusto. Dopo una breve sosta ci si immette nel Parco Cervi in direzione mare e lo si percorre sino a Piazzale Kennedy. Ci si porta quindi sul lungomare per arrivare al porto canale e percorrere il molo est sino alla sua estremità dove si può ammirare il monumento della “Sposa del marinaio”. Da qui si riprende il cammino lungo la sponda destra del canale sino al Ponte dei Mille. Dopo averlo attraversato si entra nel centro storico del Borgo San Giuliano, memoria dell’antica marineria riminese, per percorrere le viuzze che ci riportano al parcheggio. Esigenze del momento potranno determinare variazioni del percorso.
Ritrovo a Rimini al parcheggio del Ponte di Tiberio alle ore 08:30.
Partenza dell’escursione alle ore 09:00.
Direttore escursione: ASE Giovanni Fabbro – Cell. 340.2316900.
Vicedirettore: Luca Mondaini – Cell. 348.8400715