Domenica 23 marzo 2025


FRANA DI PIETRAPAZZA (Forlì-Cesena)


Tempo: 4,30 h; dislivello salita: 470 m; lunghezza: 11 km; difficoltà: EE


Seguendo sinuosi crinali avremo modo di immergerci nei panorami mozzafiato del Parco delle Foreste Casentinesi – Monte Falterona e Campigna. Lasciata l’auto in località Nocicchio, nel comune di Bagno di Romagna, abbandoneremo presto la strada forestale per seguire un panoramico quanto avventuroso sentiero, che ci condurrà fino ad una maestà celebrativa. Qui potremo ammirare, in uno scenario da cartolina, la vallata del Bidente e la località di Pietrapazza, che raggiungeremo attraversando il ponte sul fosso di Rio d’Olmo. Visiteremo quindi la chiesa di Sant’Eufemia, risalente al 1930, quando spiccava per importanza nella valle circostante. Proseguiremo quindi fino alla Cascata di Pietrapazza ed alle acque del Bidente, per poi risalire lungo il sentiero che condurrà alla strada forestale permettendoci di chiudere così l’anello e raggiungere il punto di partenza. Il sentiero panoramico presenta alcuni tratti esposti ed un breve passaggio assistito da una corda, pertanto sono richiesti esperienza e passo sicuro. Iscrizioni entro le ore 21:00 di Venerdì 21 Marzo 2025. Partenza con mezzi propri alle ore 8:00.


Direttore escursione: Luca Brandi – Cell. 347.9360124

L’ESCURSIONE PREVISTA PER IL 16 MARZO 2025 “PANE E ZOLFO: LA MINIERA DI PERTICARA” E’ RINVIATA AL 6 APRILE 2025

ASSEMBLEA ORDINARIA CAI SEZIONE DI RIMINI

L’assemblea ordinaria dei soci della sezione di Rimini è indetta in prima convocazione mercoledì 12 marzo 2025 alle ore 8:00, e in seconda convocazione giovedì 13 marzo 2025 alle ore 21:00 a Rimini, in via De Varthema n° 26, con il seguente ordine del giorno:

– Verifica poteri

– Nomina del Presidente e del Segretario dell’assemblea

– Comunicazioni del Presidente della sezione

– Approvazione bilancio consuntivo 2024 e bilancio preventivo 2025

– Varie ed eventuali

Mauro Campidelli

Presidente CAI Sezione di Rimini

Chi non può partecipare può farsi rappresentare da un altro socio utilizzando la delega

Rinnovo on line

Rinnovare tramite il portale del socio My CAI o POL (profilo on line del socio) e la funzionalità Paypal

Si evidenzia che è possibile unicamente rinnovare la quota associativa, per sé o per tutto il nucleo familiare, selezionando le proprie condizioni (sezione di appartenenza, categoria associativa, massimale integrativo).

My CAI o POL (profilo on line) del socio CAI https://soci.cai.it/my-cai/home permette di gestire in autonomia: le scelte per la privacy, aggiornare i propri recapiti (indirizzo, e-mail, numero telefonico), stampare il certificato di iscrizione al CAI, rinnovare l’iscrizione tramite PayPal. Istruzioni:

PayPal https://www.paypal.com/it/webapps/mpp/home è un conto online, che consente di effettuare pagamenti, utilizzando l’indirizzo e-mail e la relativa password; al conto è possibile associare carte di credito, carte prepagate, o un conto corrente bancario.

Per rinnovare tramite Paypal occorre:

1) avere attivato il POL e il sistema di pagamento Paypal;

2) utilizzare la funzione “Rinnovo” del POL, istruzioni:

Il Socio che rinnova Tramite PayPal deve comunque andare a ritirare il bollino in sede.

Si evidenzia che, in caso di utilizzo del sistema PayPal, l’adesione al CAI (compresa la copertura assicurativa) è immediatamente attiva a seguito del pagamento.