Domenica 13 luglio 2025

APPENNINO FAENTINO: COMPRENSORIO GIOGO – CASAGLIA (Firenze)

TRAVERSATA DI CRINALE PRATO ALL’ALBERO – GIOGO DI SCARPERIA

Tempo: 6/7 h; dislivello salita: 600 m; difficoltà: E

Con questa escursione si percorre lo spartiacque appenninico tra Prato all’Albero, nei pressi della Colla di Casaglia, e il Giogo di Scarperia, nell’Alto Appennino Imolese. Il percorso si svolge, tra i 1030 e gli 820 metri di quota, nelle ombrose foreste del grande comprensorio Giogo-Casaglia, su comodi sentieri e piacevoli strade forestali. Alternando suggestive faggete con panoramici tratti di crinale, cammineremo fino al Passo del Giogo privilegiando il versante romagnolo, tornando poi sui nostri passi percorrendo, ove possibile, le varianti sul versante toscano. Pur di difficoltà moderata, quanto a terreno e dislivello, l’escursione richiede un buon allenamento per la lunghezza di circa 23 chilometri e per i continui saliscendi sia all’andata che al ritorno. Iscrizioni entro le ore 21:00 di venerdì 11 luglio 2025. Ritrovo con il Direttore dell’escursione a Forlì, nel parcheggio che si trova sulla destra poco dopo l’uscita dall’autostrada alle ore 08:30. Si proseguirà, via strada normale, per Faenza, Marradi, Colla di Casaglia e Prato all’albero.

Direttore escursione: Gian Luca Gardini – Cell. 328.8894422

Domenica 6 luglio 2025

FOSSO DELL’EREMO – MONTE PALUDELLO (Pesaro-Urbino)

Tempo: 5 h; dislivello salita: 480 m; lunghezza: 10 km; difficoltà: EE

Percorso suggestivo, ad anello, con partenza dal parcheggio sulla Strada Provinciale Apecchiese che ci condurrà alla scoperta delle bellezze naturali del Monte Nerone. Percorreremo, inizialmente, una strada sterrata che ci porterà sulle sponde del Fiume Candigliano, per risalire fino ad una cancellata, superata la quale si arriva in breve al Fosso dell’Eremo. Inizierà così l’escursione vera e propria, caratterizzata da molteplici e divertenti guadi nelle acque cristalline del fosso. Il primo tratto si dipana lungo il letto del fosso stesso, circondato da una rigogliosa vegetazione che contribuisce a mitigare il caldo nelle torride giornate estive. Usciti dal bosco si raggiungerà il Pian del Marzo (782 m). Da qui si salirà fino alla cima del Monte Paludello (837 m) per poi giungere alla spettacolare Balza Rosa. Qui potremo ammirare i colori della falesia inondata dalla luce del sole, ma solo dopo averla oltrepassata, seguendo il sentiero che si insinua tra gli arbusti. Dopo aver ammirato il panorama sulla valle, costeggiando lo strapiombo della falesia, si intraprende il sentiero che ci condurrà nuovamente al Fosso dell’Eremo. Richiesto buon allenamento. Iscrizioni entro le ore 21:00 di venerdì 4 luglio 2025. Partenza con mezzi propri alle ore 07:30

Direttore escursione: Luca Brandi – Cell. 347.9360124

Rinnovo on line

Rinnovare tramite il portale del socio My CAI o POL (profilo on line del socio) e la funzionalità Paypal

Si evidenzia che è possibile unicamente rinnovare la quota associativa, per sé o per tutto il nucleo familiare, selezionando le proprie condizioni (sezione di appartenenza, categoria associativa, massimale integrativo).

My CAI o POL (profilo on line) del socio CAI https://soci.cai.it/my-cai/home permette di gestire in autonomia: le scelte per la privacy, aggiornare i propri recapiti (indirizzo, e-mail, numero telefonico), stampare il certificato di iscrizione al CAI, rinnovare l’iscrizione tramite PayPal. Istruzioni:

PayPal https://www.paypal.com/it/webapps/mpp/home è un conto online, che consente di effettuare pagamenti, utilizzando l’indirizzo e-mail e la relativa password; al conto è possibile associare carte di credito, carte prepagate, o un conto corrente bancario.

Per rinnovare tramite Paypal occorre:

1) avere attivato il POL e il sistema di pagamento Paypal;

2) utilizzare la funzione “Rinnovo” del POL, istruzioni:

Il Socio che rinnova Tramite PayPal deve comunque andare a ritirare il bollino in sede.

Si evidenzia che, in caso di utilizzo del sistema PayPal, l’adesione al CAI (compresa la copertura assicurativa) è immediatamente attiva a seguito del pagamento.