Domenica 4 maggio 2025

CAMMINARE CON MATITE E COLORI

GLI SPIRITI DEL BOSCO – ANELLO DELLE BALZE DI VERGHERETO (Forlì-Cesena)

Tempo: 4,30 h; dislivello in salita: 400 m; lunghezza: 8,5 km; difficoltà: E

Il bosco con i suoi colori, le sue ombre e rumori ha rappresentato, in modo particolare nel passato e in quasi tutte le culture, un elemento di suggestione, ispiratore di leggende, miti, figure fantastiche… Oggi rispetto a queste visioni siamo tutti più disincantati e concreti, ma se percorriamo l’antica Mulattiera Granducale, che dall’abitato di Balze (1100 m) conduce all’Eremo di Sant’Alberico, e rappresenta uno dei tratti più noti e belli della rete sentieristica del Monte Fumaiolo, non possiamo ignorare i numerosi faggi e alberi vetusti che con le loro forme bizzarre, ramificazioni e radici contorte danno vita a forme fantasiose ed evocative. Questo particolare aspetto costituirà uno dei soggetti privilegiati della nostra escursione quando ci soffermeremo con i nostri taccuini e le nostre matite e colori. Arrivati all’Eremo di Sant’Alberico (1140 m) proseguiremo per il rilievo panoramico dove sorge il Rifugio Biancaneve (1373 m), attualmente chiuso, nei pressi del quale sosteremo per il pranzo, nella seconda parte della giornata seguendo il Sentiero CAI 00 ritorneremo al punto di partenza. L’escursione verrà confermata solo con condizioni meteo favorevoli. Oltre all’abituale abbigliamento e attrezzatura escursionistica, come previsto in iniziative analoghe ogni partecipante dovrà dotarsi autonomamente oltre che di un album o taccuino di quanto riterrà utile per disegnare e dipingere all’aperto. Iscrizioni entro le ore 21:00 di venerdì 2 maggio 2025. Massimo 15 partecipanti. Partenza con mezzi propri ore 07:30.

Direttore escursione: AE Carlo Lanzoni – Cell. 338.2466809 – cadali@libero.it