Domenica 24 agosto 2025

RISALITA DEL PRESALINO (Arezzo)

Tempo: 5 h; dislivello salita: 450 m; lunghezza: 12,5 km; difficoltà: E

Ampi crinali ricoperti di boschi, vallate percorse da torrenti e ancora pareti di arenaria, forre, cascate. È questa la Riserva Naturale dell’Alpe della Luna: uno scrigno di ricchezze naturali conservate in un ambiente integro e selvaggio. Dai suoi pendii settentrionali ha origine il Torrente Presalino, alla cui confluenza con il Fiume Presale, nasce la suggestiva e omonima Cascata (554 m). Quest’ultima, pur non facendo parte dell’area protetta, resta un riferimento importante poiché ne costituisce un “portale d’ingresso”, grazie ad un sentiero che da essa permette di raggiungere i crinali. Il nostro percorso, in gran parte boscato, dopo un comodo tratto iniziale, risale il Torrente Presalino seguendo in gran parte, e a volte attraversando, il suo letto ciottoloso. La luna, comunque resta un leit motiv: superati i ruderi del Mulino del Tassinaio, ormai completamente coperti dalla vegetazione, ecco lo Specchio di Luna, piccola, ma suggestiva vasca naturale scavata dall’acqua, che invita alla sosta.Lasciando il torrente, una comoda stradella ci permette di raggiungere Monterano (944 m) da dove inizieremo la discesa lungo un sentiero abbastanza ripido che va percorso prestando attenzione. Iscrizioni per l’escursione entro le ore 21:00 di venerdì 22 agosto 2025. Partenza con mezzi propri alle ore 07:30.

Direttore escursione: AE-ONC Adriana Ugolini – Cell. 339.7688760