AGGIORNAMENTO RISPETTO AL TESTO RIPORTATO SUL NOTIZIARIO SEZIONALE
MONTE NERONE – DAL FOSSO DELL’EREMITA AL MONTE CARDAMAGNA (Pesaro-Urbino)
Tempo: 6 h; dislivello salita: 1000 m; lunghezza 15 km; difficoltà: EE
Il percorso si svolge nel versante occidentale del Monte Nerone. Nella prima parte risale l’angusta Valle del Rio Vitoschio-Fosso dell’Eremita, valle che lo separa dal Monte Cardamagna. Segue sentieri “ufficiali” solo a tratti, abbandonandoli ogniqualvolta è possibile risalire il torrente. Si esce poi dalla valle del Fosso dell’Eremita, chiusa da una imponente cascata, grazie ad una breve ma insidiosa ed esposta cengia che porta a monte della cascata. Segue una ripida cresta di rocce rotte, che richiedono in alcuni punto anche l’uso delle mani e che consente di raggiungere il sentiero segnato che taglia le pendici del Monte Nerone. Per il ritorno al punto di partenza si percorrerà la panoramica cresta del Monte Cardamagna. Si tratta, nel complesso, di un percorso adatto a escursionisti esperti e allenati, in grado di muoversi agevolmente su tracciati non segnalati, terreni impervi, anche rocciosi, con tratti esposti che richiedono passo sicuro e in alcuni passaggi anche l’uso delle mani. Sono consigliabili pedule alte e impermeabili, utili in caso di acqua alta per affrontare i numerosi guadi presenti nella prima parte del percorso. Iscrizioni, per un numero limitato di partecipanti, entro le ore 20:00 di venerdì 21 novembre 2025. Ritrovo dove ha inizio l’escursione alle ore 08:30. Si trova sulla strada che da Piobbico conduce ad Apecchio, 3 km circa dopo aver superato la cittadina di Piobbico, poco dopo un vecchio ponte dismesso, all’imbocco della valle del Rio Vitoschio (cartello indicazione giallo).
Direttore escursione: Loris Succi – Cell. 335.6175840














