Domenica 9 novembre 2025

IN CASENTINO LUNGO LE ANTICHE VIE DEI LEGNI (Arezzo)

Tempo: 7 h (compreso soste); lunghezza: 15 km; dislivello: 700 m; diffcoltà: E

Fra il XV e il XIX Secolo il crinale che divide la Romagna dal Casentino ha costituito, nell’ambito specifco delle vie d’esbosco, la linea di raccordo di vari percorsi che “a pettine” scendevano lungo i due versanti, diventando un fondamentale punto di tappa per l’organizzazione delle operazioni di trasporto del legname. “Strada dei legni quadri”, “Strada delle pulci”, “Via Baroncia”, “Via di Scandolaia”, “Via Traversagnola” sono solo alcuni dei nomi di queste antiche vie attraverso le quali il legname giungeva ai porti di Pratovecchio e Poppi (Arezzo) per essere poi “fluitato” tramite i fumi Arno e Sieve fino a Firenze e Pisa. Queste vie, come vedremo, finirono per rivestire un’importanza economica, strategica e geopolitica di portata internazionale. L’escursione partirà dalla località Prato alla Penna (1248 m), successivamente transiteremo da località quali il Gioghetto, gli Acuti, la Scossa, Giogo Seccheta, Croce Gaggi, Ponte Prato al Fiume e l’Eremo di Camaldoli percorrendo lungo il cammino alcuni tratti di queste antiche vie che hanno contribuito in modo decisivo all’affermarsi della civiltà Casentinese del legno. Iscrizioni entro le ore 20 di venerdì 7 novembre. Partenza con mezzi propri alle ore 07:00.

Direttore escursione: ONC Giorgio Ricci – Cell. 335.7734405

Giovedì 13 novembre 2025

ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI CAI SEZIONE DI RIMINI

L’Assemblea Ordinaria dei Soci è indetta in prima convocazione mercoledì 12 novembre 2025 alle ore 08:00 e in seconda convocazione giovedì 13 novembre 2025 alle ore 21:00 a Rimini in Via De Varthema n° 26 con il seguente Ordine del Giorno:

  • Verifica poteri
  • Nomina del Presidente e del Segretario dell’Assemblea
  • Nomina della Commissione Elettorale
  • Relazione morale del Presidente
  • Approvazione della relazione morale
  • Approvazione delle quote sociali 2026
  • Rinnovo del Consiglio Direttivo per il triennio 2026-2028
  • Rinnovo del Collegio dei Revisori dei Conti per il triennio 2026-2028
  • Nomina dei Delegati Sezionali per l’anno 2026
  • Varie ed eventuali

Mauro Campidelli
Presidente del CAI Sezione di Rimini

Chi non può partecipare può farsi rappresentare da un altro Socio scaricando la DELEGA

Rinnovo on line

Rinnovare tramite il portale del socio My CAI o POL (profilo on line del socio) e la funzionalità Paypal

Si evidenzia che è possibile unicamente rinnovare la quota associativa, per sé o per tutto il nucleo familiare, selezionando le proprie condizioni (sezione di appartenenza, categoria associativa, massimale integrativo).

My CAI o POL (profilo on line) del socio CAI https://soci.cai.it/my-cai/home permette di gestire in autonomia: le scelte per la privacy, aggiornare i propri recapiti (indirizzo, e-mail, numero telefonico), stampare il certificato di iscrizione al CAI, rinnovare l’iscrizione tramite PayPal. Istruzioni:

PayPal https://www.paypal.com/it/webapps/mpp/home è un conto online, che consente di effettuare pagamenti, utilizzando l’indirizzo e-mail e la relativa password; al conto è possibile associare carte di credito, carte prepagate, o un conto corrente bancario.

Per rinnovare tramite Paypal occorre:

1) avere attivato il POL e il sistema di pagamento Paypal;

2) utilizzare la funzione “Rinnovo” del POL, istruzioni:

Il Socio che rinnova Tramite PayPal deve comunque andare a ritirare il bollino in sede.

Si evidenzia che, in caso di utilizzo del sistema PayPal, l’adesione al CAI (compresa la copertura assicurativa) è immediatamente attiva a seguito del pagamento.