
MONTE ALTACCIO – ABBAZIA DI SANT’ELLERO (Forlì-Cesena)
Tempo: 6/7 h; dislivello salita: 750 m; lunghezza: km 17; difficoltà: E
L’itinerario proposto visita le colline e monti sul versante Nord di Galeata, ridente paese sulla sponda del Bidente. Parcheggiata l’auto presso il campo sportivo, ci si dirige verso Ovest, al Castello di Pianetto, oggi ridotto ad un rudere maltenuto. Si prosegue su stradello fino ad incontrare una fattoria molto attiva. Da questo punto è l’orientamento cartografico che ci fa da guida. Il sentiero o traccia è privo di segnali fino al Monte Guglielmo dove troviamo un punto di riferimento. La zona si fa più selvaggia e attraente nonché intrigante. Andiamo avanti sempre in leggera salita fino ad immetterci su un sentiero molto evidente. Ad un bivio c’è la possibilità di proseguire in comodità o girare a destra per un percorso più impegnativo. Prenderemo la decisione secondo il momento. Entrambi puntano decisamente al Monte Altaccio (736m). La discesa (non sempre) ci porta su strade forestali fino al bivio del Monte delle Forche: noi teniamo la destra per l’Eremo di Sant’Ellero. Giunti in loco, visiteremo il complesso religioso molto bello ed interessante. Siamo ormai arrivati alla fine di questo lungo percorso. Avremo a disposizione due opzioni: la non agevole Via Crucis o un vecchio sentiero, anche questo non privo di difficoltà, che attraverso Pianella (349) ci porterà al luogo di partenza. Anche in questo caso decideremo al momento in base a determinati parametri. Tutto il contesto è meritevole di essere visto. L’escursione sarà effettuata in condizioni meteo accettabili. Iscrizioni entro le ore 21.00 di lunedì 22
settembre 2025. Partenza con mezzi propri alle ore 07:30.
Direttore escursione: AE Giuseppe Fattori – Cell. 335.7675745