ESCURSIONE AD ANELLO TRA FOLIAGE RUDERI E PAESAGGI AUTUNNALI (Forlì-Cesena)
Tempo: 5 h; dislivello salita: 550 m; lunghezza: km 12; difficoltà: E
Dopo circa 4 km di strada forestale sterrata, raggiungeremo una sbarra che chiude l’accesso verso San Paolo in Alpe: qui lasceremo le automobili. Proseguiremo a piedi lungo la stradella fino a Monte Grosso (1043 m). Poco prima di giungere a San Paolo, imboccheremo un’ampia mulattiera in discesa: un tratto particolarmente suggestivo in questa stagione, grazie ai colori del foliage che tingono la foresta. Scendendo lungo la mulattiera, passeremo per la Fonte del Rospo in località Le Pozzacchere. Il percorso prosegue toccando i ruderi di Ciriegiolino e successivamente quelli di Ciriegiolone, dove la mulattiera termina. Da qui seguiremo delle tracce di sentiero che continuano in discesa, fino ad attraversare il Fosso del Molinuzzo. A quel punto inizieremo una breve salita che ci porterà ai ruderi di Pachino (763 m) e successivamente a quelli di Val di Rubbiano (795 m). Proseguendo, raggiungeremo Campominacci (826 m), dove ci innesteremo sulla stradella proveniente dalla Lama. Risaliremo fino a Poggio Serra (1064 m), da cui inizierà la discesa che ci ricondurrà al punto di partenza, dove avevamo lasciato le auto. Iscrizioni entro le ore 21:00 di Venerdì 31 Ottobre 2025. Nota: per raggiungere il punto di partenza in auto è necessario percorrere una strada bianca un po’ dissestata (circa 3-4 km), comunque transitabile con normali autovetture. Partenza da Rimini alle ore 07:30 oppure alle 08:45 a Santa Sofia.
Direttore escursione: ANE Renato Donati – Cell. 338.8985431














