Domenica 21 settembre 2025

L’ACQUEDOTTO MEDIOEVALE DI GUBBIO (Perugia)

Tempo: 6,30; dislivello salita: 600 m; lunghezza: 17 km; difficoltà: E

Piacevole escursione nei dintorni di Gubbio. Partiremo dal centro di Gubbio poco distante dalla stazione della Funivia del Colle Eletto imboccando prima il Sentiero CAI 253 e successivamente il 261 che ci condurranno al Monte D’Ansciano (893 m). Attraverseremo un fitto bosco intervallato da delle radure che ci permetteranno di ammirare Gubbio dall’alto. Scenderemo al Parco di Coppo (790 m), dove c’è una fonte d’acqua (faremo una breve pausa), qui proseguiremo seguendo la comoda carrareccia nr 253 che ci condurrà in località Casa di Mezzo (730 m) al bivio seguendo il Sentiero CAI 263 ci dirigeremo verso Casa Palazzo, sui bellissimi prati all’ombra di gigantesche querce secolari potremmo pranzare. Terminato il pranzo riprenderemo la nostra escursione imboccando il Sentiero CAI 255 e il “Percorso Vita 251” che ci condurrà alla Gola del Bottaccione. Torneremo a Gubbio percorrendo l’Acquedotto Medioevale. Iscrizioni entro le ore 20:00 di venerdì 19 settembre 2025. Partenza con mezzi propri alle ore 07:30.

Direttore escursione: AE Daniela Beleffi – Cell. 324.6048621