Domenica 5 ottobre 2025

SULLE VETTE DEI MONTI AQUILONE DI PERTICARA E DEL PINCIO (Rimini)

Tempo: 5 h; dislivello salita: 600 m; lunghezza: 15 km; difficoltà: E

L’itinerario ha inizio nel cuore di Perticara, da dove si imbocca il Sentiero CAI 88. La salita, costante ma mai troppo impegnativa, alla vetta del Monte Aquilone (807 m) prima tappa panoramica dell’itinerario. Proseguendo si raggiunge la vetta del Monte di Perticara (884 m), punto più alto dell’intero percorso. Dalla sommità si apre una splendida visuale sul paesaggio circostante, con una vista che spazia dalle morbide colline dell’entroterra fino al Mare Adriatico. Il cammino continua poi in direzione del Monte Pincio (866 m), attraversando suggestivi tratti boscosi alternati a radure soleggiate. Si raggiunge quindi il pittoresco borgo di Talamello, dove si consiglia una pausa presso la terrazza panoramica accanto alla chiesa, perfetta per ristorarsi e godere della tranquillità del luogo. Ripreso il cammino, si arriva in località Collina, da cui si imbocca il Sentiero CAI 96. Questo tratto aggira il versante Nord della montagna, offrendo un ambiente più fresco e ombreggiato, ideale per la parte conclusiva della camminata. Il rientro a Perticara chiude l’anello escursionistico, con la possibilità di concludere la giornata in allegria gustando un meritato piatto di polenta alla sagra paesana, occasione conviviale e perfetta per celebrare l’escursione. Iscrizioni entro le ore 20:00 di giovedì 3 ottobre 2025. Partenza con mezzi propri alle ore 07:30.

Direttore escursione: Alberto De Carli – Cell. 329.7285761

Vicedirettore: Pietro Paolo Ghini – Cell. 348.1252051