

A RUOTA LIBERA
5° RADUNO NAZIONALE DI ESCURSIONISMO ADATTATO 2025
SABATO 6 VISITA INCLUSIVA CITTA’ DI RIETI
DOMENICA 7 ESCURSIONE AL MONTE CARDITO 1719 m; tempo: 3 h; dislivello salita 112 m; lunghezza: 3,900 km; difficoltà AE/AEE
La grande famiglia delle sezioni CAI impegnate in attività di accompagnamento solidale si riunirà il 6 e 7 settembre 2025, per la quinta edizione del RADUNO NAZIONALE “A RUOTA LIBERA” DI ESCURSIONISMO ADATTATO, dove il gruppo di accompagnamento solidale della sezione sarà presente con 26 soci dei quali 2 accompagnati su “joelette”. L’evento è organizzato dalle Sezioni Cai di DI RIETI, AMATRICE, ANTRODOCO E LEONESSA, riunite sotto l’acronimo Ri.Am.A.Le., nato nel 2016 a seguito degli eventi sismici e dalla struttura Operativa di Accompagnamento Solidale del Cai, con il patrocinio degli enti locali e del Comune di Rieti. Il raduno, nelle precedenti edizioni a Parma, Domodossola, La Spezia e Auronzo di Cadore, punta a valorizzare la frequentazione dell’ambiente montano anche per le persone con disabilità motoria, consentendo un’esperienza inclusiva tesa al miglioramento del benessere individuale per tutti. Molte sezioni Cai in Italia negli ultimi anni stanno sperimentando occasioni di utilizzo degli ausili per accompagnare in montagna persone non autosufficienti nel cammino.
La giornata di sabato 6 settembre prevede la visita inclusiva della città di Rieti passando per l’argine del Velino per arrivare al Ponte Romano e proseguire poi lungo Via Roma, Piazza San Rufo, Piazza Vittorio Emanuele e la Cattedrale di Santa Maria presso piazza C. Battisti.
Nella giornata di domenica 7 settembre i partecipanti si ritroveranno alle ore 8.00 a Pian de Valli per partire per l’escursione che da Sella del Vento arriverà al Monte Cardito con un panorama privilegiato sul massiccio del Terminillo. La giornata si concluderà con un pranzo sociale presso il Rifugio Sebastiani.